Le imprese di trasporto marittimo operano generalmente in un mercato aperto e concorrenziale, generalmente privo di sussidi se non nell’ambito dei servizi essenziali. Il settore è fortemente regolamentato e, con particolare riferimento ai porti, soggetto a rigorosi piani regolatori. La nostra profonda conoscenza del mercato ci consente di fornire un prezioso supporto in fase di pianificazione e sviluppo delle infrastrutture portuali, nella creazione di nuovi servizi e nel supporto agli investimenti in asset strategici (CORE+), compagnie di traghetti, terminal container ecc.
Nel settore marittimo, Steer combina conoscenza del mercato (qual è la domanda di passeggeri e merci, quali sono le aspettative dei potenziali clienti, quanto sono disposti a pagare) alla conoscenza dei modelli di business e delle modalità di gestione dei servizi. Questo ci ha permesso di assistere le pubbliche amministrazioni nello sviluppo di porti e terminal, gli operatori nel potenziamento della loro offerta e gli investitori nella valorizzazione delle migliori opportunità di investimento in porti, terminal, traghetti, rimorchiatori.
Forniamo analisi commerciali forti della nostra profonda conoscenza della pianificazione e degli investimenti nel settore pubblico. Steer ha una solida reputazione nel settore marittimo, dove si concentrano molti dei principali obiettivi pubblici di investimento infrastrutturale.
Lavoriamo con una vasta gamma di clienti, in particolare società di gestione di servizi a corto raggio e, soprattutto sul mercato statunitense, di servizi ad alta velocità per i pendolari.
Cosa possiamo fare per i nostri clienti in questo settore
Abbiamo un team di esperti specializzati nell’analisi della domanda e dei ricavi, in campo operativo e tecnico. Le esperienze accumulate all’interno di Steer sono preziose anche per elaborare analisi commerciali.